Il metodo di Mr. Goodman è elementare come la sua filosofia. Il suo unico intento è presentare il "povero Knight" come un prodotto e una vittima di quello che lui chiama "il nostro tempo" - anche se per me è sempre stato un mistero perché mai certe persone abbiano tanta voglia di coinvolgere gli altri... Continue Reading →
Fedez e quella risorsa scarsa
La partecipazione sociale come modo di complicare l'economia
chiamiamolo pippo
Vaccini, imprese private ed istituzioni pubbliche (formali ed informali). Una piccola nota sul ruolo degli attori non economici nel processo di trasformazione economica.
il caso Imen Jane e lo skill mismatch
Il caso di Imen Jane, una giovane instagram influencer che si occupa di informazione economica e che millantava una laurea in Economia che di fatto non possedeva, è una buona occasione per fare il punto su un fenomeno sempre più centrale nei processi di sviluppo economico: lo skill mismatch.
la dinamica dei divari territoriali misurata in termini di occupazione
I divari territoriali, parte seconda. Come varia l'indice di occupazione (spoiler: attenzione alla definizione dell'indice) in Europa? E, se consideriamo questo indicatore, i divari territoriali aumentano o diminuiscono nell'ultimo ventennio?